Hai bisogno di una piattaforma FAD ma non sai quale scegliere? Scopri tutto ciò che devi considerare per trovare la più adatta al tuo e learning!
Una piattaforma FAD è in grado di supportare al meglio la formazione a distanza, grazie all’implementazione di tecnologie che possono rendere l’esperienza online simile, se non addirittura migliore, dei corsi in aula.
Ma quale scegliere? Ci sono una serie di considerazioni da fare, per capire quale piattaforma di e learning possa supportare al meglio le tue necessità.
Cerchiamo di capire quali elementi considerare per scegliere la piattaforma FAD più adatta alle proprie esigenze.
Piattaforma FAD: accessibilità
È importante che la piattaforma FAD che si sceglie sia accessibile da tutti i dispositivi. Questo è uno degli elementi principali da considerare, poiché è importante dare agli utenti la possibilità di accedervi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
Corsinrete, da questo punto di vista, è all’avanguardia rispetto alle altre piattaforme FAD in circolazione: questo perché è accessibile da desktop ma anche da mobile, mediante un’applicazione gratuita che può essere scaricata:
- Google Play (dispositivi Android)
- App Store (dispositivi iOS).
Modalità sincrona e asincrona
La piattaforma FAD deve supportare sia la modalità sincrona che quella asincrona. In questo modo, si potranno organizzare attività formative di vari tipi, in base alle esigenze dei vari corsi.
Di cosa si tratta?
Modalità sincrona
La modalità di apprendimento si definisce sincrona nel momento in cui gli studenti e i docenti si “confrontano” in tempo reale. È chiaro che i corsi in modalità sincrona possono essere realizzati soltanto online.
Il vantaggio della modalità sincrona è piuttosto palese: essendo online contemporaneamente, gli studenti e i docenti possono confrontarsi e interloquire in modo immediato.
Uno studente può subito intervenire nel caso in cui non dovesse essere chiaro un argomento e, al tempo stesso, il docente può assicurarsi che tutti abbiano compreso la propria spiegazione.
La possibilità di fare domande e dare risposte in modo simultaneo renderà la formazione a distanza ancora più similare alla classica lezione in aula.
Apprendimento asincrono con piattaforma fad
La modalità asincrona è tuttavia altrettanto importante. Questa è l’ideale per quegli utenti che non hanno modo di seguire i corsi in orari stabiliti, o necessitano di ritmi differenti per apprendere.
L’apprendimento asincrono consente comunque la comunicazione tra utenti, anche se non simultanea. I messaggi non arrivano in modo istantaneo, ma saranno consegnati non appena l’utente sarà online.
Corsinrete consente entrambe le modalità di apprendimento, dando la possibilità di erogare qualsiasi tipo di corso a distanza e venire incontro, così, alle esigenze di tutti, utenti inclusi.
Interazione e condivisione di file
È importante che una piattaforma FAD dia la possibilità di interagire agli utenti e, soprattutto, di condividere file e materiali relativi al corso.
In questo modo, si darà la possibilità ai docenti di effettuare verifiche e valutazioni, mentre gli utenti possono ricevere materiale di approfondimento e di verifica.
Questa opportunità è fondamentale anche per consentire che tutti gli utenti si trovino perfettamente a proprio agio nell’utilizzo della piattaforma e learning.
Non dovranno ricorrere a strumenti esterni, né avranno difficoltà a reperire tutto ciò che serve per la perfetta riuscita del corso. Questo è anche l’obiettivo di Corsinrete, che garantisce la perfetta riuscita del corso e un’ottima esperienza e facilità di utilizzo agli utenti.
piattaforma fad con Supporto H24
Erogare corsi di formazione a distanza non è cosa da poco, per questo è importante scegliere una piattaforma FAD che consente di ricevere assistenza in qualsiasi momento.
Corsinrete, ad esempio, propone un tutor dedicato H24, in grado di supportare gli utenti e risolvere problemi anche tecnici in qualsiasi momento.
In questo modo, tutti gli utilizzatori della piattaforma non saranno mai soli, ma avranno la possibilità di ricevere aiuto costante.
Rispetto delle norme
Infine, è importante che la piattaforma e learning rispetti a pieno le norme relative alla privacy e al trattamento dei dati personali.
Tramite Corsinrete, è possibile generare i report previsti per legge e tutta la documentazione prevista dalla normativa per i controlli di primo livello.
Se vuoi approfondire l’argomento, leggi ora la nostra guida su come erogare corsi online nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Vuoi avere maggiori informazioni sulla piattaforma FAD Corsinrete? Non esitare oltre, contattaci ora!