La formazione finanziata cambia forma nel 2020: leggi l’articolo e scopri quali sono le novità!
La formazione finanziata è stata, al pari delle altre attività, oggetto di una trasformazione, dovuta chiaramente al nuovo stile di vita imposto dalla recente pandemia.
Nonostante una sospensione iniziale, l’attività di formazione finanziata 2020 è ripresa: la sostanza è rimasta la stessa, la forma, invece, è stata modificata.
Vediamo come.
DI COSA SI TRATTA
La formazione finanziata è una tipologia di attività che consente alle imprese di approfittare di corsi completamente gratuiti, per la formazione dei propri dipendenti.
Ogni mese, infatti, le aziende versano un contributo per la disoccupazione involontaria tramite il modello Uniemens, che tuttavia può essere destinato ad un fondo interprofessionale. Se opta per quest’ultimo, l’azienda riceverà in cambio attività di formazione gratuita.
Le imprese hanno così la garanzia che ciò che versano ritorna in azioni formative, atte a qualificare i propri dipendenti. L’adesione può essere revocata in qualsiasi momento.
La formazione finanziata è, anche nel 2020, uno strumento in grado di aiutare le aziende ad essere sempre all’avanguardia, con personale formato e continuamente aggiornato sulle proprie mansioni.
Dopo il divieto di continuazione, è stata decisa poi la prosecuzione delle attività iniziate mediante una diversa modalità: quella della videoconferenza.
Come cambia la formazione finanziata nel 2020
Il nuovo provvedimento richiede dunque l’utilizzo di uno strumento per organizzare le videoconferenze, come CorsinRete.
La piattaforma di CorsinRete è infatti a norma per la formazione finanziata 2020 poiché:
- garantisce il tracciamento delle attività degli utenti
- genera una reportistica conforme alla normativa
- realizza tutta la documentazione che deve essere obbligatoriamente presentata per i controlli di primo livello.
Corsi in Rete rende l’esperienza della formazione finanziata in videoconferenza del tutto simile all’esperienza in aula.
Il docente infatti può mettere a disposizione delle persone tutto il materiale didattico, comunicare con loro, richiedere verifiche o esercitazioni, oltre che test per valutare le competenze acquisite dai frequentanti.
Vuoi avere maggiori informazioni sull’utilizzo di Corsinrete? Scrivici ora!